Lorenzo Mullon
Lorenzo Mullon
Reviewed by Ilaria Cino
on
novembre 05, 2016
Rating:

Poesia e Scritture critiche
BIOGRAFIA![]()
Dipinge, trova un gallerista, che però gioca ai cavalli, è pieno di debiti e chiude la galleria d'arte. Parte per la California, riesce a fare una mostra a San Francisco, ma i tre soci della galleria litigano, e uno di loro si porta via tutti i quadri. Ritorna a Milano senza soldi. Trova consolazione sotto gli alberi, nei parchi pubblici, dove passa le giornate. Scrive nuove poesie. Gli viene l'idea di raccoglierle in un libretto, di autoprodurlo in centinaia di copie, e di offrirlo a prezzo poetico, offerta libera, fermando le persone per strada con un "Scusi, a lei piace la poesia?". Dal 2003 vive così. Poi si trasferisce a Venezia, seguendo le indicazioni di un sogno. Lo potete trovare al Campo del Ghetto, o a Punta della Dogana, o dove lo porta l'ispirazione del momento. Nel 2018 esce il suo primo libro "ufficiale": “Da una trincea di vento”, curato da Paolo Lagazzi, con la prefazione di Lella Costa, entrambi conosciuti casualmente molti anni prima ai Giardini di Porta Venezia, a Milano, sempre girando con le sue poesie.
* foto di proprietà dell'autore
|
SCRITTURE CRITICHE: DUE PAROLE SUL NICHILISMOhttps://t.co/kpMoO1OQoe pic.twitter.com/WdhSyT6Fz2
— Le stanze di carta (@Lestanzedicarta) January 24, 2020
Created By Sora Templates and R43dslinkers
Back To Top
Lascia un commento