BIOGRAFIA
Michela Zanarella è nata a Cittadella (PD) nel 1980. Dal
2007 vive e lavora a Roma. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesia: Credo (2006), Risvegli (2008), Vita,
infinito, paradisi (2009), Sensualità
(2011), Meditazioni al femminile
(2012), L’estetica dell’oltre (2013),
Le identità del cielo (2013), Tragicamente rosso (2015), Le parole accanto (2017), L’esigenza del silenzio (2018). In
Romania è uscita in edizione bilingue la raccolta Imensele coincidenţe (2015). Negli Stati Uniti è uscita in edizione
inglese la raccolta tradotta da Leanne Hoppe “Meditations in the Feminine”,
edita da Bordighera Press (2018). Autrice di libri di narrativa e testi per il teatro,
è redattrice di Periodico italiano Magazine e Laici.it. Le sue poesie sono state tradotte
in inglese, francese, arabo, spagnolo, rumeno, serbo, greco, portoghese, hindi
e giapponese. Ha ottenuto il Creativity
Prize al Premio Internazionale
Naji Naaman’s 2016. E’ ambasciatrice per la
cultura e rappresenta l’Italia in Libano per la Fondazione Naji Naaman. E’
speaker di Radio Doppio Zero. Socio corrispondente dell’Accademia Cosentina, fondata nel 1511 da Aulo Giano Parrasio. Collabora
con EMUI_ EuroMed University, piattaforma interuniversitaria europea, e si
occupa di relazioni internazionali. E’ Presidente della Rete Italiana per il
Dialogo Euro-Mediterraneo (RIDE-APS), Capofila italiano della Fondazione Anna
Lindh (ALF).
|
Lascia un commento