mi conduceva per mano era un bambino felice voglioso di giochi, di gridi
Ma ora come un figlio non nato nel mio grembo lo porto perciò senza grazia cammino e pallida è la mia faccia Lalla Romano (da "Giovane è il tempo" Einaudi 1974)
Poesia del giorno: Lalla Romano
Reviewed by Ilaria Cino
on
dicembre 16, 2019
Rating: 5
Esiti del 39° Premio Lorenzo Montano (2025)
-
*ANTEREM*
RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA
Esiti del Premio
Lorenzo Montano 2025
Opere
della 39^ edizione
La giuria del Premio Lorenzo Montano è lieta di...
Di corpo la sete ⥀ Scrivere per non sparire #2
-
Pubblichiamo la seconda parte del testo di Sarah Di Piero, resoconto
poetico del disagio psichico e del suo attraversamento (tutte […]
The post Di corpo ...
Alma di Federica Manzon: le radici dell’anima
-
Federica Manzon, Alma, Feltrinelli 2024 Opera vincitrice del premio
Campiello 2024 Analisi dell’opera di Francesca Delvecchio Quello di Alma è
il raccont...
Co se iera muli – Quando eravamo ragazzi
-
Co se iera muli – Quando eravamo ragazzi, la prima silloge poetica in
dialetto triestino di Sandro Pecchiari, ha avuto origine in occasione di
una presenta...
Lascia un commento